ISCRIVITI AL NOSTRO EYEPETIZER JOURNAL PERMETTENDOCI DI AGGIORNARTI SU TUTTE LE NOSTRE ULTIME NOVITÀ.
Il tuo carrello è vuoto
SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA
Si sa, le rivoluzioni non hanno sempre un solo volto, nascono da una concomitanza di intenzioni, di incontri, di pensieri e di attitudini. E’ per questo che il packaging, conducendo anche lui la sua piccola personale rivoluzione, non mai uguale. Ogni collezione ha una sua storia, un suo racconto e una sua grafica dedicata e realizzata ad hoc per rappresentarne i codici e le qualità, per esprimerne l’ispirazione e raccontarne la nascita. Ogni collezione insomma ha il suo packaging! Sono nate come storie di una vita a colori, e sembrano non voler finire mai, in un flusso continuo di racconti che evocano mondi ai quali il prodotto, sempre nuovo, continua ad ispirarsi.
sii fedele a te stesso e fermati solo quando sei arrivato, non te ne pentirai. Abbaia solo se necessario. Non lo è quasi mai. Gioca. e non dimenticare. Corri.
Ogni sorso evoca quel fragile equilibrio tra il selvaggio e il raffinato, tra il caldo opprimente e il refrigerio perfetto.
Da Firenze ha attraversato il mondo, portando con sé il sapore della sua origine e della sua storia.
È un cocktail di frontiera, nato per incontri fugaci e storie raccontate al tramonto.
Nel bicchiere, il lento sciogliersi del ghiaccio segna il passare del tempo, mentre il profumo d’arancia evoca terre lontane.
Il Manhattan non è solo un drink, è un’esperienza, come camminare di notte lungo Broadway.
È una dichiarazione di stile, una promessa di eleganza che si rinnova a ogni brindisi.
Un segreto sussurrato tra chi sa apprezzare le cose semplici e autentiche.
Un cocktail che, a ogni sorso, racchiude stile, leggerezza e storie nascoste.
in un luogo lontano, dove le montagne incontrano il cielo e il tempo si lascia trasportare dal vento, nasce Nuvola.
Forme innovative di concetti vissuti. Tokyo è il perfetto trait d’union tra ciò che è stato vissuto e ciò che invece dobbiamo ancora vivere; un connubio che nelle sue forme cela un ricordo che deve ancora prendere il sopravvento.
Una notte di grande festa, bellezza, eleganza e sfarzosità. I loro sguardi si incrociano, riaccendendo un amore mai realmente sopito.
I legami definiscono la nostra vita. A volte nascono da esperienze condivise e interessi comuni, altre, invece dalla necessità di confronto imposto dall’esterno, che talvolta crea amicizie inaspettate, vere e solide.
Genio, eleganza e Italia. Un uomo malvagio che svolge le sue azioni in un contesto di densa bellezza. Parliamo di arte, letteratura, musica, mare e uno scorcio del nostro meraviglioso paese.
Le lobby degli hotel sono i luoghi in cui il mondo si riunisce: colori, idee, concetti, come in un melting pot dal sapore chic. Ed è così che nascono nuove storie da raccontare, cronache di un mondo da scoprire e da cui rimanere affascinati.
Celebriamo l’innovazione, la visione e la magia di chi osa, di chi stabilisce e ridefinisce canoni, regala al mondo nuove forme e nuovi scenari.
E’ una battuta ma nasconde molte verità, è un rischio che come sempre adoriamo prenderci.
Questa storia parla d’amore, per la vita, per la poesia, e per una donna.
Qui si immagina, si sogna, si sale sul palco e si entra in scena, ognuno protagonista di una storia che non ci riguarda ma chissà come, ci appartiene.
La dimensione dell’infinito, che abbraccia amori, passioni, gelosie, con un sottofondo nitido di desiderio di scoperta, di avventura e ricerca.
Celebriamo il nostro cinema che è stato e rimane nel tempo, lustro del nostro paese, sbirciando il futuro dalla serratura di un “vecchio” bar.
Grazie Sofia, di averci fatto immaginare, sognare, sospirare e piangere, e grazie di averci condotto con grazia e pazienza a spasso per l’intero mondo.
Smarrirsi a New york, tra luci, colori, profumi e suoni, è un po’ come ritrovarsi, per la prima volta. Un omaggio alla classe e alla storia della via delle vie.
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. Il cuore ha sempre ragione
Visionari, innamorati, folli e sognatori che ci hanno ispirato e che continuano a farlo, perché con la loro passione hanno cambiato le regole del gioco senza cambiare il gioco.
Una nascita che segna un’epoca, strani passi a palazzo portano colori scintillanti che resteranno celati per sempre. Un inno alla corona e a un nuovo Re.
La creazione come punto di arrivo, non di partenza. La genesi della realtà che arriva direttamente dai sogni ad occhi aperti di ognuno di noi.
Buio e silenzio e una notte di pioggia, un segreto lo insegue senza che lui sappia quale, un manoscritto inarrivabile e un paio di occhiali mai visti prima d’ora.
Negli Studios della favolosa Hollywood degli anni 50 un ragazzo sorride ai suoi sogni, fino a quando loro rispondono con un sorriso. Benvenuti a Hollywood.
Uno sguardo dentro il "salotto del mondo”, un bicchiere di champagne, un pescatore, vite che si mescolano sfiorate dalla brezza del mare mescolata al profumo di caffè e limone.
La vita, i sogni e le avventure di un pesce nato e cresciuto nel paradiso di Saint Barth e delle sue scelte fatte di colori e amore.
Un viaggio psichedelico attraverso il deserto, visioni, follia e libertà reinterpretate dal cult movie di Terry Gilliam. Limited Edition
Il Chrysler Building, una struttura in metallo avveneristica per i tempi in cui è stata costruita, con l'intento di toccare il cielo di New York.
Signature, la nostra firma, il dna eyepetizer che torna aggiungendo alle iconiche forme che hanno reso celebre il brand, preziose cesellature, come una firma sul metallo.
Saint Tropez e i suoi luoghi culto, dai quali sono passati personaggi che hanno segnato per sempre la storia del cinema e della moda.
George Melies, il famoso regista illusionista di fine 800, che ha stregato il mondo con i suoi effetti speciali.
M.C. i Master of Cerimonies che hanno dato il via alla nascita della scena rap come la conosciamo oggi
L’arte di osservare, un modo di vedere il mondo, di scrutarlo e di carpirne anche i più remoti dettagli. Soffermarsi in quel punto, tralasciando per una volta quella quotidiana frenesia e rendendosi conto che la bellezza sta nei puntini sulle “i”.
Un omaggio al capolavoro di Kubrick, un omaggio alla visione di un viaggio da intraprendere e che ci accompagna verso ciò che ancora non conosciamo. Unire elementi discordanti creando un occhiale dall’eleganza atipica.
La delicatezza del silenzio, il sapore di una notte tutta californiana, la verde distesa di prato di un campo da golf. Questa è l’idea che dona vita a Carmel, come quelle opere d’arte che gridano davanti ad un cielo scoperto.
Uno, due, tre, quattro, cinque. Imparavi a contare, e proprio quei numeri sono stati la prima scoperta fatta; l’inizio di un viaggio che vivi tutt’ora e che spesso ti ritorna in mente come ricordi di una conquista.
Ricordare sempre chi siamo, mai dimenticarsi di noi e stringere con forza le proprie origini. Perché l’identità si costruisce non solo pensando al passo che si farà, ma anche non dimenticandosi tutti i passi già fatti.
Un confine che spinge ad andare oltre. Oltre a ciò che è conosciuto, oltre i limiti a cui siamo abituati. Costruire nuovi mondi per vivere nuove epserienze.
Ci sono alcuni eroi senza tempo, modelli da seguire che dettano una strada tutta nuova che con il tempo verrà sempre attribuita a loro, al loro modo d’essere. Sono le icone, sono quelle persone di cui non ci scorderemo mai.
Esisterebbe il futuro senza il passato? Metropolis ci dice di no, lo afferma con forza, spiegandoci come senza una memoria non si possa guardare al domani; un domani da contemplare con il giusto sguardo.
Una Sapiente alchimia di esperienze regola la visione di ciò che è stato con ciò che sarà, per definire il presente per quello che è, una connessione con la realtà.
Una racchetta che cade sulla terra rossa, rossa come il cocktail che ci disseta davanti ad un mare che non cambia mai. Come i nostri animi, che tra una festa e un aperitivo si esprimono con la stessa sinuosità delle onde.
Milano, il suo pavè che detta i passi di una città sempre in movimento e che in ogni istante può avere quell’idea travolgente che ha le forme di una lampadina che si accende davanti al consueto aperitivo.
Trovarsi, incontrarsi, raccontarsi. Un occhiale che vive in luoghi dal fascino mai dimenticato, ammiccando ad artisti e attori che rendono il proprio stile un sinonimo di vita e di bellezza. Espressioni comuni di un Rendez - Vous non del tutto occasionale.
E’ la gioia di una vita a colori che ci spinge a raccontare storie, da sempre. Siamo circondati dalla luce che genera forma, forma che prende colore, colore che da vita, al mondo.
Il fascino di Parigi, lo charme della Sorbona. Un appeal unico che diventa manifesto celebrativo di uno stile sospeso in un tempo indefinito, ma che rivive in questi occhiali, le cui lenti sembrano lo specchio di quell’eleganza eterna.
Vedere significa anche sfogliare le pagine di quel libro che finalmente hai deciso di finire. Giri la pagina, accarezzi la carta, e vieni trasportato dalle parole di Ernest, dalle storie di Scott; autori senza un cognome, perché un amico lo chiami per nome.
Poeti incompresi, amanti della bellezza e di tutto ciò che non è convenzionale. Ecco come ci siamo immaginati questa collezione, ecco come ci immaginiamo questi occhiali, sorretti dal volto di chi vuole esprimersi in modo rivoluzionario.
Musica jazz, una dolce vita che percorre sconfinate vie illuminate dal sole. Hamptons non è solo un luogo fisico, ma è anche idea e sogno, da raccontare con l’eleganza di uno scorcio di luce.
Di dei e tuoni, forza e leggerezza. Prezioso è il tempo che scorre forgiando metalli disegnati con cura.
In un luogo culto per la moda e il jet set internazionale, Lola e Fried sono ospiti speciali per celebrare una collaborazione davvero esclusiva.